Il Complesso Monumentale di Santa Chiara in Pisa, ospedale da secoli, lo sarà fino alla fine del 2027 svolgendo la sua funzione pubblica, di servizio prezioso e quanto mai necessario nei tempi recenti.
Straordinario per dimensione poiché copre una superficie di 117.895 mq, ha uno sviluppo e qualità architettonica unici, il Santa Chiara è un sito monumentale, parte integrante, quale quinta architettonica della Piazza dei Miracoli, che con la Torre pendente è tra i monumenti più visitati e conosciuti al mondo
L’obiettivo della presente Procedura è quello di individuare la migliore proposta per l’acquisto e la valorizzazione del Complesso Monumentale, che nel rispetto delle prescrizioni di tutela e delle indicazioni di dettaglio contenute nelle Linee Guida per lo sviluppo della progettazione (che verranno messe a disposizione dei manifestanti interesse nelle successive fasi), assicuri:
Un nuovo assetto urbano di riqualificazione del Complesso Monumentale
I criteri di insediamento e flessibilità del nuovo mix funzionale
Le migliori e più attuali modalità e strategie per la rigenerazione di questo brano di città
Il nuovo disegno dello spazio pubblico
Una nuova e più attuale base per assicurare la sostenibilità dello sviluppo immobiliare
compila il modulo in tutte le sue parti